Premi Oscar 1949

La 21ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 24 marzo 1949 a Hollywood, all'Academy Award Theater, condotta dall'attore Robert Montgomery.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Amleto (Hamlet), regia di Laurence Olivier
  • Johnny Belinda, regia di Jean Negulesco
  • Scarpette rosse (The Red Shoes), regia di Michael Powell e Emeric Pressburger
  • La fossa dei serpenti (The Snake Pit), regia di Anatole Litvak
  • Il tesoro della Sierra Madre (The Treasure of the Sierra Madre), regia di John Huston

Bianco e nero

Colore

Bianco e nero

Colore

Bianco e nero

Colore

  • Thomas T. Moulton e 20th Century-Fox Studio Sound Department - La fossa dei serpenti (The Snake Pit)
  • Daniel J. Bloomberg e Republic Studio Sound Department - La luna sorge (Moonrise)
  • Nathan O. Levinson e Warner Bros. Studio Sound Department - Johnny Belinda

Film musicale

Film drammatico o commedia

  • L'isola delle foche (Seal Island), regia di James Algar
  • Calgary Stampede, regia di Saul Elkins
  • Going to Blazes, regia di Gunther von Fritsch
  • Samba-Mania, regia di Billy Daniel
  • Snow Capers, regia di Thomas Mead

A Sid Grauman, maestro dell'intrattenimento, che ha elevato gli standard delle esibizioni nel cinema.

A Adolph Zukor, un uomo che è stato definito il padre dei lungometraggi in America, per il suo lavoro nell'industria cinematografica per un periodo di oltre quarant'anni.

A Walter Wanger per i suoi servizi all'industria cinematografica, in aggiunta alla sua statura morale nella comunità mondiale per la produzione del film Giovanna d'Arco.

A Jean Hersholt per i servizi resi all'Academy durante il periodo di quattro anni come presidente.

A Ivan Jandl

A Jerry Wald

Collegamenti esterni

  • (EN) The 21st Academy Awards (1949) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema