Walther Kossel

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Walter Kossel (1928)

Walther Ludwig Julius Kossel (Berlino, 4 gennaio 1888 – Kassel, 22 maggio 1956) è stato un fisico tedesco.

Figlio di Albrecht Kossel, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1910, fu nominato professore ordinario di fisica teorica al Politecnico di Danzica nel 1932 e all'Università di Tubinga nel 1947. È noto per i suoi risultati scientifici, tra cui la teoria di Kossel sui legami ionici, la legge di Sommerfeld-Kossel sullo spostamento dello spettro atomico e il modello Kossel-Stranski sulla crescita dei cristalli. Nel 1944 fu insignito della Medaglia Max Planck.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walther Kossel

Collegamenti esterni

  • Kossel, Walther Ludwig, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Kossel, Walther, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walther Kossel, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (DE) Scheda sul sito dell'Università di Tubinga, su uni-tuebingen.de. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3219479 · ISNI (EN) 0000 0000 5034 964X · LCCN (EN) nb2007016057 · GND (DE) 116343400 · BNF (FR) cb12562988r (data)
  Portale Biografie
  Portale Fisica