Vencislav Simeonov

Abbozzo pallavolisti italiani
Questa voce sull'argomento pallavolisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ventceslav Simeonov
Simeonov alla Callipo nel 2009
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza200 cm
Peso105 kg
Pallavolo
RuoloAllenatore (ex opposto)
Squadra  Deja
Termine carriera2015 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1996-1998  Cuneo
1998-1999  Indomita Salerno
1999-2000  Virtus Fano
2000-2002  Gabeca
2002-2003  Piemonte
2003-2005  Sempre Padova
2005-2008  Piacenza
2008-2011  Callipo
2011-2012  Padova
2012-2014  Friedrichshafen
2014-2015  Tomis Costanza
Nazionale
2004-20??Bandiera dell'Italia Italia
Carriera da allenatore
2021  Slavia Sofia
2021-  Deja
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtene 2004
Statistiche aggiornate al settembre 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vencislav Simeonov (in bulgaro Венцислав Симеонов?; Plovdiv, 3 febbraio 1977) è un allenatore di pallavolo ed ex pallavolista bulgaro naturalizzato italiano, nel ruolo di opposto, tecnico del Deja.

Biografia

Figlio degli ex pallavolisti bulgari Kaspar Simeonov[1], medaglia di argento ai Giochi Olimpici di Mosca 1980, e Canka Simeonova, è sposato con l'ex cestista Gergana Slavčeva[1].

Carriera

Giocatore

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallavolisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Allenatore

Impegnato nello Slavia Sofia nel 2021[2], nella stagione 2021-22 viene nominato allenatore del Deja[2], formazione neopromossa in Superliga.

Palmarès

Club

  • Coppa Italia: 1
1995-96
  • Supercoppa italiana: 2
1996, 2002
  • Coppa di Germania: 1
2013-14
  • Campionato rumeno: 1
2014-15
  • Coppa CEV: 3
1996-97, 1997-98, 2005-06
  • Supercoppa europea: 2
1996, 1997

Premi individuali

  • 2008 - Serie A1 italiana: Miglior servizio[3]
  • 2008 - Serie A1 italiana: Miglior servizio[4]

Onorificenze

Note

  1. ^ a b (BG) Венцислав Симеонов: Любо Ганев има огромна роля за началото на кариерата ми, su bgvolleyball.com, 14 giugno 2020. URL consultato il 22 agosto 2022.
  2. ^ a b (BG) Пловдивчанинът Венци Симеонов пое амбициозния тим на Дея Волей, su trafficnews.bg, 26 agosto 2021. URL consultato il 22 agosto 2022.
  3. ^ Assegnato in base alle percentuali.
  4. ^ Assegnato in base al numero di aces.
  5. ^ Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Ventzislav Simeonov, su quirinale.it. URL consultato il 12 aprile 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ventzislav Simeonov

Collegamenti esterni

  • (EN) Vencislav Simeonov, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Vencislav Simeonov, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vencislav Simeonov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vencislav Simeonov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Vencislav Simeonov, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo