Sata Isobe

Abbozzo pallavolisti giapponesi
Questa voce sull'argomento pallavolisti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sata Isobe
Sata Isobe nel 1964
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza173 cm
Pallavolo
Termine carriera1965
Carriera
Squadre di club
?-1960Nichibo Kaizuka
Nazionale
?-1964Bandiera del Giappone Giappone
Palmarès
 Giochi olimpici
OroTokyo 1964
 Campionati mondiali
OroURSS 1962
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sata Isobe, conosciuta anche con il cognome da sposata Maruyama (磯辺 サタ?, Isobe Sata; 19 dicembre 1944 – Osaka, 18 dicembre 2016), è stata una pallavolista giapponese, componente della squadra delle Streghe orientali,[1] vincitrici del campionato mondiale del 1962 e delle Olimpiadi di Tokyo nel 1964.[2][3].

Biografia

The Sankei News riporta che Isobe ha perso i suoi genitori nella seconda guerra mondiale.

È morta il 18 dicembre 2016 a 72 anni. Secondo il figlio Shigemori Maruyama (nuotatore per il Giappone ai Giochi Olimpici di Seoul del 1988), quella domenica era stata portata d'urgenza in ospedale dopo un incidente domestico. Japan Volleyball Association ha dato per prima la notizia dal proprio account Twitter[3].

Carriera

Club

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallavolisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

.

Nazionale

Nel 1962 a Mosca, aveva giocato per il Giappone al Campionato mondiale FIVB. A 20 anni era la giocatrice più giovane della squadra della nazionale giapponese alle Olimpiadi di Tokyo 1964. Si è ritirata dalle competizioni nel 1965, ad un anno dopo l'oro olimpico a Tokyo.[3]

Note

  1. ^ Remembering Volleyball's 'Oriental Witches' - The New York Times
  2. ^ Sata Isobe. sports-reference.com
  3. ^ a b c Volleyball Mourns Passing Away Of Tokyo 1964 Gold Medallist Sata Isobe, su FIVB, 19 dicembre 2016. URL consultato il 3 settembre 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sata Isobe

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Sata Isobe, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sata Isobe, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sata Isobe, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Video della pallavolo femminile delle Olimpiadi di Tokyo del 1964
  • Sata Maruyama (nata Isobe) è morta a 72 anni. Archiviato l'8 agosto 2021 in Internet Archive.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo