Pinus thunbergii

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pino nero giapponese
Pinus thunbergii
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaPinaceae
SottofamigliaPinoideae
GenerePinus
SottogenerePinus
SpecieP. thunbergii
Nomenclatura binomiale
Pinus thunbergii
Parl.
Nomi comuni

Pino nero giapponese

Il pino nero giapponese (Pinus thunbergii Parl.) è un albero appartenente alla famiglia delle Pinaceae[2].

Descrizione

Foglie e dettaglio dei fiori maschili
Dettaglio dei giovani coni
Coni maturi
Corteccia

Portamento

Il portamento è arboreo; la forma è a cono largo e l'albero può raggiungere i 30 metri di altezza.

Corteccia

La corteccia è di colore grigio e tende a spaccarsi in lamine dalla forma irregolare.

Foglie

Le foglie, lunghe fino a 10 cm, sono aghiformi e rigide. Sono piuttosto fitte, portate da rami lisci di colore giallo-marrone e raggruppate in paia.

Strobili

Gli strobili immaturi sono di colore verde o porpora, e diventano poi marroni una volta giunti a maturità. Possono essere lunghi fino a 7 cm e hanno una forma a uovo.

Sporofilli

Gli sporofilli compaiono sui rami giovani all'inizio dell'estate e sono portati in grappoli separati; quelli femminili sono color rosso porpora mentre quelli maschili sono giallognoli.

Distribuzione e habitat

Il Pinus thunbergii è originario degli habitat costieri della Cina settentrionale, della Corea e del Giappone.

Note

  1. ^ (EN) Farjon, A. 2010, Pinus thunbergii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 25 febbraio 2016.
  2. ^ (EN) Pinus thunbergii, in The Plant List. URL consultato il 25 febbraio 2016.

Bibliografia

  • Allen J. Coombes, Alberi - Guida fotografica a oltre 500 specie di alberi di tutto il mondo, Dorling Kindersley, ISBN 88-88666-71-0.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pinus thunbergii
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pinus thunbergii
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh94003065 · J9U (ENHE) 987007534747205171
  Portale Biologia
  Portale Botanica