Milano-Modena 1919

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Milano-Modena 1919
Edizione10ª
Data5 ottobre
PartenzaMilano
ArrivoModena
Percorso276 km
Tempo10h30'47"
Media26,253 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Costante Girardengo
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Ugo Agostoni
Terzo
  • Bandiera della Svizzera Heiri Suter
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Modena 1918Milano-Modena 1920
Manuale

La Milano-Modena 1919, decima edizione della corsa, si svolse il 5 ottobre 1919 su un percorso di 276 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Costante Girardengo, che completò il percorso in 10h30'47", alla media di 26,253 km/h, precedendo il connazionale Ugo Agostoni e lo svizzero Heiri Suter.

Sul traguardo di Modena 19 ciclisti, su 24 partiti da Milano, portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Stucchi 10h30'47"
2 Bandiera dell'Italia Ugo Agostoni Bianchi-Pirelli s.t.
3 Bandiera della Svizzera Heiri Suter - s.t.
4 Bandiera dell'Italia Alfredo Sivocci Legnano s.t.
5 Bandiera dell'Italia Leopoldo Torricelli Dei s.t.
6 Bandiera dell'Italia Angelo Gremo Stucchi s.t.
7 5 ciclisti a s.t. ex æquo[1]

Note

  1. ^ I piazzati al settimo posto, in ordine alfabetico: Bartolomeo Aimo, Giovanni Brunero, Francesco Cerutti, Antonio De Michiel, Emilio Petiva.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa, su memoire-du-cyclisme.eu.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo