La fine dell'avventura

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La fine dell'avventura
Titolo originaleThe End of the Affair
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1955
Durata105 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaEdward Dmytryk
Soggettoromanzo Fine di una storia di Graham Greene
SceneggiaturaLenore Coffee
FotografiaWilkie Cooper
MontaggioAlan Osbiston
MusicheBenjamin Frankel
ScenografiaDon Ashton
Interpreti e personaggi
  • Deborah Kerr: Sarah Miles
  • Van Johnson: Maurice Bendrix
  • John Mills: Albert Parkis
  • Peter Cushing: Henry Miles
  • Michael Goodliffe: Smythe
  • Stephen Murray: padre Crompton
  • Charles Goldner: Savage
  • Nora Swinburne: signora Bertram
  • Frederick Leister: dottor Collingwood
  • Mary Williams: domestica
  • O'Donovan Shiell: medico
  • Elsie Wagstaff: Bendrix Landlady
  • Christopher Warbey: Lancelot Parkis
  • Nan Munro: signora Tomkins
  • Joyce Carey: miss Palmer
  • Josephine Wilson: miss Smythe
Doppiatori italiani

La fine dell'avventura (The End of the Affair) è un film del 1955 diretto da Edward Dmytryk, presentato in concorso all'8º Festival di Cannes.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film sentimentali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film sentimentali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film sentimentali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Riconoscimenti

Nel 1955 il National Board of Review of Motion Pictures l'ha inserito nella lista dei migliori film stranieri dell'anno.

Note

  1. ^ (EN) Official Selection 1955, su festival-cannes.fr. URL consultato il 3 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema