L'evoluzione della fisica

L'evoluzione della fisica: sviluppo delle idee dai concetti primitivi alla relatività e ai quanti
Titolo originaleThe Evolution of Physics: the Growth of Ideas From Early Concepts to Relativity and Quanta
Copertina dell'edizione italiana del 1953
AutoreAlbert Einstein e Leopold Infeld
1ª ed. originale1938
Generesaggio
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'evoluzione della fisica: sviluppo delle idee dai concetti primitivi alla relatività e ai quanti è un libro scientifico scritto da Albert Einstein e Leopold Infeld e pubblicato nel 1938 presso la Cambridge University Press. In Italia fu pubblicato per la prima volta nel 1948 dall'editore Paolo Boringhieri; lo stesso anno il libro passò all'editore Einaudi che lo inserì nella sua collana "Biblioteca di cultura scientifica"[1].

Storia

Einstein accettò di scrivere il libro in parte come un modo per aiutare Infeld finanziariamente.[2] Infeld infatti aveva collaborato per un breve periodo con Max Born a Cambridge, prima di trasferirsi a Princeton, dove lavorò presso l'Institute for Advanced Study con Einstein, che cercò invano di procurargli un posto fisso[3]. Infeld quindi pensò di scrivere un libro divulgativo sulla storia della fisica con Einstein e di dividerne poi i diritti, sicuro del successo del libro. Quando propose l'idea ad Einstein, Infeld incontrò la disponibilità del collega, che commentò: "Questa idea non è per niente stupida. Per niente stupida. Lo faremo." Il libro fu poi pubblicato da Simon & Schuster.

Il punto di vista del libro

Nel libro Einstein esterna il suo approccio realista alla Fisica.

Contenuto

Il libro è suddiviso in quattro capitoli:

  • Ascesa dell'interpretazione meccanicistica
  • Decadenza dell'interpretazione meccanicistica
  • Campo, relatività
  • Quanti

Edizioni in italiano

  • Albert Einstein, Leopold Infeld, L'evoluzione della fisica: sviluppo delle idee dai concetti primitivi alla relatività ed ai quanti, traduzione di Abele Graziadei, G. Einaudi, Torino 1948
  • Albert Einstein, Leopold Infeld, L'evoluzione della fisica: sviluppo delle idee dai concetti primitivi alla relatività ed ai quanti, traduzione di Abele Graziadei, Edizioni Scientifiche Einaudi, Torino 1953
  • Albert Einstein, Leopold Infeldn, L'evoluzione della fisica : sviluppo delle idee dai concetti primitivi alla relativita e ai quanti, Boringhieri, Torino 1960
  • Albert Einstein, Leopold Infeldn, L'evoluzione della fisica : sviluppo delle idee dai concetti primitivi alla relativita e ai quanti, prefazione di Carlo Castagnoli, Boringhieri, Torino 1965
  • Albert Einstein, Leopold Infeld, L'evoluzione della fisica: sviluppo delle idee dai concetti iniziali alla relatività e ai quanti, prefazione di Enrico Bellone; introduzione di Carlo Castagnoli, La biblioteca di Repubblica : L'Espresso, Roma 2006
  • Albert Einstein, Leopold Infeld, L'evoluzione della fisica: sviluppo delle idee dai concetti iniziali alla relatività e ai quanti, prefazione di Carlo Castagnoli, Fabbri, Milano 2009

Note

  1. ^ OPAC SBN
  2. ^ (EN) Abraham Pais, Subtle is the Lord:The Science and the Life of Albert Einstein: The Science and the Life of Albert Einstein, OUP Oxford, 25 agosto 2005, ISBN 9780192806727. URL consultato il 30 marzo 2015.
  3. ^ (EN) Edward Regis, Who Got Einstein's Office?: Eccentricity and Genius at the Institute for Advanced Study, Addison-Wesley, 1988, ISBN 9780201122787. URL consultato il 30 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su L'evoluzione della fisica
  Portale Fisica
  Portale Letteratura