Kroncong

Abbozzo generi musicali
Questa voce sull'argomento generi musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kroncong
Origini stilisticheMusica portoghese
Origini culturaliXVI secolo nell'Indonesia.
Strumenti tipiciVoce
Violoncello
Chitarra classica
Violino
Flauto
Kroncong
Categorie correlate
Gruppi musicali kroncong · Musicisti kroncong · Album kroncong · EP kroncong · Singoli kroncong · Album video kroncong
L'orchestra kroncong Merah Putih

Kroncong (pronunciato "kronchong"; in indonesiano anche "Keroncong" e in olandese "Krontjong") è il termine con il quale si designa lo stile musicale tipico dell'Indonesia caratterizzato dall'uso del kroncong (uno strumento simile all'ukulele che per l'appunto fa un suono simile all'onomatopea "chrong-chrong-chrong"). Un'orchestra kroncong o ensemble è costituita tradizionalmente da un flauto, un violino, un paio di kroncongs (ma ne basta anche uno), un violoncello pizzicato, un contrabbasso pizzicato e una cantante. Il genere nasce come adattamento di una tradizione musicale portoghese, portata dai marinai nelle città portuali indonesiane nel XVI secolo. Alla fine del XIX secolo, raggiunse lo status di musica popolare in tutto l'arcipelago.[1] Il primo complesso in assoluto nella colonia fu la Lief Java.

Note

  1. ^ (EN) Judith Becker, Kroncong, Indonesian Popular Music, in Asian Music, vol. 7, 1ª ed., 1975, 14-19, DOI:10.2307/833923.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su kroncong

Collegamenti esterni

  • (EN) kroncong, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh89006820 · J9U (ENHE) 987007539191505171
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica