Johann Pinggera

Abbozzo
Questa voce sull'argomento alpinisti austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Sportivo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Johann Pinggera (Solda, 15 ottobre 1837 – Solda, 24 agosto 1916) è stato un alpinista austriaco dell'Alto Adige.

Biografia

Contadino e falegname, fu una delle più popolari guide alpine dell'area montuosa dell'Ortles tra il 1865 e il 1891, periodo di maggiore attività, con escursioni e itinerari. Con le sue esplorazioni di vette e luoghi fino a prima ancora vergini, aiutò il pittore Julius Payer nella rappresentazione cartografica del Gruppo Ortles-Cevedale.

Nel 1902 fu premiato dall'Oesterreichischer Alpenverein per il suo impegno per la scienza.

Visse gli ultimi anni in cecità, probabilmente causata dai lunghi soggiorni nel ghiaccio senza mai indossare gli occhiali da neve.

Bibliografia

  • H. Menara, H. Hager - Berge und Bergsteiger: Alpingeschichte Südtirols (p. 83) - Bolzano, Athesia, 1994, ISBN 8870148092.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 268590772 · ISNI (EN) 0000 0003 8325 7188 · GND (DE) 1026078393
  Portale Alpinismo
  Portale Biografie