Joaquim Pimenta de Castro

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Joaquim Pimenta de Castro

62º Primo ministro del Portogallo
Durata mandato25 gennaio 1915 –
15 maggio 1915
PresidenteManuel de Arriaga
PredecessoreVítor Hugo de Azevedo Coutinho
SuccessoreGiunta Costituzionale

Ministro della Guerra
Durata mandato23 settembre 1911 –
8 ottobre 1911
PredecessoreAntónio Xavier Correia Barreto
SuccessoreAlberto Carlos da Silveira

Ministro della Guerra
Durata mandato12 dicembre 1914 –
15 maggio 1915
PredecessoreJoaquim Basílio Albuquerque e Castro
SuccessoreJosé de Castro

Dati generali
Partito politicoIndipendente
UniversitàUniversità di Coimbra
Professionegenerale
FirmaFirma di Joaquim Pimenta de Castro

Joaquim Pereira Pimenta de Castro (Monção, 5 novembre 1836 – Lisbona, 15 maggio 1918) è stato un politico portoghese.

Biografia

Laureato in matematica presso l'Università di Coimbra, Pimenta de Castro divenne prima ufficiale dell'esercito e successivamente raggiunse il grado di generale. Nel 1908 fu nominato comandante della 3ª regione militare, a Porto. Dopo la proclamazione della Repubblica il 5 ottobre 1910, fu ministro della guerra, per soli due mesi. Dovette dimettersi per l'incursione del monarchico Henrique de Paiva Couceiro. Come indipendente, fu scelto dal presidente Manuel de Arriaga come Primo Ministro alla guida di un governo durato appena cinque mesi grazie all'appoggio dei repubblicani e dei conservatori. Il suo governo fu rovesciato dal movimento militare del 14 maggio 1915, supportato dal Partito Repubblicano, che causò le dimissioni del Presidente Manuel de Arriaga.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joaquim Pimenta de Castro

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 98706502 · ISNI (EN) 0000 0000 6908 4143 · GND (DE) 142798835 · BNF (FR) cb16674201b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2010053170
  Portale Biografie
  Portale Politica