Jacques Lob

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fumettisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jacques Lob (Parigi, 19 agosto 1932 – Château-Thierry, 24 maggio 1990) è stato un fumettista francese, noto per aver creato nel 1972 Superdupont con Gotlib, ha collaborato negli anni con diverse riviste di fumetti come Fluide Glacial, Pilote, L'Écho des savanes, Métal Hurlant. Inizia la carriera come disegnatore per poi dedicarsi alla scrittura; nel 1986 vince il Grand Prix de la ville d'Angoulême, caso unico in quanto il premio è solitamente assegnato ai disegnatori.[1][2]

Note

  1. ^ FFF - Jacques LOB, su lfb.it. URL consultato il 3 novembre 2013.
  2. ^ Le palmarès 1986, su toutenbd.com. URL consultato il 3 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2007).

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Jacques Lob, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacques Lob, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24604452 · ISNI (EN) 0000 0000 7359 1818 · SBN CFIV057057 · Europeana agent/base/95533 · LCCN (EN) n87916323 · GND (DE) 120714957 · BNE (ES) XX1345334 (data) · BNF (FR) cb11913183k (data) · J9U (ENHE) 987007321908605171 · CONOR.SI (SL) 254451043 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87916323
  Portale Biografie
  Portale Fumetti