Ingeborg Drewitz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ingeborg Drewitz nel dicembre 1981

Ingeborg Drewitz, nata Neubert (Berlino, 10 gennaio 1923 – Berlino Ovest, 26 novembre 1986), è stata una scrittrice tedesca.

Biografia

Cresciuta durante il nazismo, nel 1945 si laureò in filosofia alla Friedrich-Wilhelm-Universität.[1] Fu scrittrice impegnata, e nei suoi lavori mise sempre in primo piano forti tematiche sociali, politiche e storiche. Con il dramma Alle Tore waren bewacht fu tra i primi scrittori tedeschi a toccare il tema dei campi di concentramento.[1]

La Drewitz è inoltre ricordata per il deciso impegno femminista, che traspare spesso nelle sue opere, ricche di personaggi femminili forti, emancipati e coscienti di sé.[1]

Note

  1. ^ a b c John Sandford, Drewitz, Ingeborg, in Encyclopedia of Contemporary German Culture, Routledge, 2013, ISBN 1136816100.

Bibliografia

  • Titus Häussermann, Bernhard Drewitz (a cura di), Ingeborg Drewitz: Materialien zu Werk und Wirken, Radius-Verlag, 1983. ISBN 3-87173-754-2.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ingeborg Drewitz

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Ingeborg Drewitz, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere riguardanti Ingeborg Drewitz, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ingeborg Drewitz, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22141108 · ISNI (EN) 0000 0001 0877 7162 · SBN TO0V078577 · LCCN (EN) n81028039 · GND (DE) 11852741X · BNF (FR) cb119005963 (data) · J9U (ENHE) 987007273785205171 · NSK (HR) 000170129
  Portale Biografie
  Portale Germania
  Portale Letteratura