Independent Spirit Awards 2002

La cerimonia di premiazione della 17ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta il 23 marzo 2002[1] sulla spiaggia di Santa Monica, California ed è stata presentata da John Waters. Ang Lee e Nicole Kidman sono stati i presidenti onorari.[2]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

  • Memento, regia di Christopher Nolan
  • Hedwig - La diva con qualcosa in più (Hedwig and the Angry Inch), regia di John Cameron Mitchell
  • L.I.E., regia di Michael Cuesta
  • Things Behind the Sun, regia di Allison Anders
  • Waking Life, regia di Richard Linklater
  • Dogtown and Z-Boys, regia di Stacy Peralta
  • Go Tigers!, regia di Kenneth A. Carlson
  • LaLee's Kin: The Legacy of Cotton, regia di Susan Frömke, Deborah Dickson e Albert Maysles
  • Promesse (Promises), regia di Justine Shapiro, B.Z. Goldberg e Carlos Bolado
  • Scratch, regia di Doug Pray

Miglior performance di debutto

  • Paul Dano - L.I.E.
  • Ana Reeder - Acts of Worship
  • Hilary Howard, Anthony Leslie e Mitchell Riggs - Kaaterskill Falls
  • Yolonda Ross - Stranger Inside
  • Clint Jordan - Virgil Bliss
  • Jackpot, regia di Michael Polish
  • Acts of Worship, regia di Rosemary Rodriguez
  • Kaaterskill Falls, regia di Josh Apter e Peter Olsen
  • Punks, regia di Patrik-Ian Polk
  • Virgil Bliss, regia di John Maggio
  • Debra Eisenstadt - Daydream Believer
  • Michael Gilio - Kwik Stop
  • DeMane Davis e Khari Streeter - Lift
  • David Maquiling - Too Much Sleep

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Independent Spirit Awards 2002, su imdb.com. URL consultato il 30-3-2010.
  2. ^ (EN) Spirit Awards History, su spiritawards.com. URL consultato il 30-3-2010 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale degli Independent Spirit Awards, su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  • (EN) Lista completa dei vincitori e candidati delle prime 26 edizioni degli Independent Spirit Awards (PDF), su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema