Il vizio e la notte

Il vizio e la notte
Titolo originaleLe désordre et la nuit
Paese di produzioneFrancia
Anno1958
Durata93 min
Dati tecniciB/N
RegiaGilles Grangier
SoggettoMichel Audiard, Gilles Grangier e Jacques Robert
SceneggiaturaJacques Robert
ProduttoreLucien Viard
Casa di produzioneOrex Films
Distribuzione in italianoCino Del Duca - Produzioni cinematografiche europee
FotografiaLouis Page
MontaggioJacqueline Sadoul
MusicheHenri Contet e Jean Yatove
ScenografiaLouis Page
CostumiNanda Belloni e Irene Pawloff
TruccoYvonne Gasperina
Interpreti e personaggi
  • Jean Gabin: ispettore Georges Vallois
  • Danielle Darrieux: Thérèse Marken
  • Nadja Tiller: Lucky Fridel
  • Paul Frankeur: ispettor Chaville
  • Hazel Scott: Valentine Horse
  • Robert Manuel: Blasco
  • Robert Berri: Marquis
  • François Chaumette: commissario Janin
  • Louis Ducreux: Henri Marken
  • Lucien Raimbourg: uomo ubriaco
  • Gabriel Gobin: ispettor Rocard
  • Jean Degrave: tecnico farmaceutico
  • Jacky Bamboo: Créole Combo
  • Harald Wolff: M. Fridel, padre di Lucky
  • Roger Hanin: Albert Simonique
  • Raoul Saint-Yves: Michou
Doppiatori italiani

Il vizio e la notte (Le désordre et la nuit) è un film del 1958 diretto da Gilles Grangier.

Trama

L'ispettor Georges Vallois viene incaricato delle indagini sull'assassinio di Albert Simonique, gestore di un locale notturno parigino. Qui Vallois incontra Lucky, la fidanzata della vittima, la quale scoprirà di provare dei sentimenti per lui. Vallois, resosi conto che la ragazza è vittima di un terribile vizio, dapprima la segue per interesse professionale, ma poi, convinto della sua innocenza, se ne innamora. Capisce che l'ambiente frequentato dalla ragazza può condurlo sulle tracce dell'assassino. Ma il rapporto sentimentale con lei, malvisto dai superiori, lo porta a dimettersi; e proprio dopo l'abbandono dell'indagine scopre il vero colpevole, e accompagna in una casa di cura la ragazza per poterla liberare dal suo vizio. Solo dopo la guarigione saprà se il sentimento di lei è autentico o dovuto ad un'esaltazione.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film polizieschi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Distribuito in Francia da Les Films Corona il 14 maggio 1958, arrivò in Italia nel 1959 distribuito da Cino Del Duca.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàBNF (FR) cb14662225c (data)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema