Iacopo Angelo Nelli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento drammaturghi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Iacopo Angelo Nelli (Siena, 1673 – 1767) è stato un commediografo italiano.

La caratteristica fondamentali delle sue opere fu la fusione di elementi derivati dalla commedia dell'arte e da quella di Molière.

La sua opera più famosa fu La serva padrona (1709), assieme alla commedia La suocera e la nuora (1755), una delle ultime.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Iacopo Angelo Nelli

Collegamenti esterni

  • Iacopo Angelo Nelli, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 13153365 · ISNI (EN) 0000 0000 6135 1251 · SBN CUBV118987 · BAV 495/149711 · CERL cnp00959539 · LCCN (EN) nr2001014397 · GND (DE) 121024962 · BNF (FR) cb143340793 (data) · J9U (ENHE) 987007414321305171
  Portale Biografie
  Portale Teatro