Harold Cherniss

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti storici statunitensi e filosofi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Harold Fredrik Cherniss

Harold Fredrik Cherniss (St. Joseph, 11 marzo 1904 – Princeton, 18 giugno 1987) è stato un filosofo e storico statunitense.

Considerato negli Stati Uniti uno dei principali esperti di Platone e Aristotele, Cherniss continua ad influire sullo studio della filosofia greca antica per diversi motivi:

  • è ricordato come un campione dell'unità unitaria platonica, la tesi secondo cui i dialoghi di Platone presentano un sistema filosofico unico, coerente e immutabile;
  • ha rivoluzionato lo studio della filosofia presocratica e stimolato le storie revisioniste dei primi inizi del pensiero europeo[1], dimostrando che le ampie relazioni di Aristotele erano spesso inaffidabili e distorte dai suoi obiettivi polemici;
  • ha contestato, in opposizione della cosiddetta Scuola di Tubinga, la teoria che attribuisce a Platone la paternità di una filosofia esoterica, condizionando in questa direzione gli studi di lingua inglese e parte di quelli europei.

Note

  1. ^ In Italia, per esempio, gli è dichiaratamente debitore Antonio Capizzi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Harold F. Cherniss

Collegamenti esterni

  • (EN) Harold Cherniss, su Database of Classical Scholars, Rutgers School of Arts and Sciences. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Harold Cherniss, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 84853 · ISNI (EN) 0000 0001 1034 549X · BAV 495/11692 · LCCN (EN) n80033959 · GND (DE) 117746932 · BNE (ES) XX989242 (data) · BNF (FR) cb12347424k (data) · J9U (ENHE) 987007271055405171 · CONOR.SI (SL) 49533283
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie