Giuseppe De Stefano

Abbozzo
Questa voce sull'argomento criminali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giuseppe De Stefano (Reggio Calabria, 1º dicembre 1969) è un mafioso italiano.

È stato il capo dell'omonima cosca della 'Ndrangheta.

Biografia

Divenne latitante dal 2003 e fu incluso nella lista dei 30 più ricercati d'Italia fino alla sua cattura il 10 dicembre 2008, a Reggio Calabria.[1]

È il figlio del noto ex capobastone Paolo De Stefano, ucciso nel 1985, considerato uno dei più alti capi della 'Ndrangheta. È stato condannato a 18 anni di carcere per traffico di droga e a 30 per associazione mafiosa.

Divenne capobastone dei De Stefano dopo l'arresto dello zio Orazio De Stefano, fratello di Paolo nel febbraio 2004[2][3]. Suo fratello maggiore Carmine De Stefano fu arrestato nel dicembre 2001.[4][5]

Note

  1. ^ Arrestato Giuseppe De Stefano capocosca della 'ndrangheta, La Repubblica, 10 dicembre, 2008
  2. ^ 'Ndrangheta, preso De Stefano, La Repubblica, 22 febbraio, 2004
  3. ^ https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/23/catturato-in-una-villa-da-vip-il.html
  4. ^ Colpo alla 'ndrangheta. Preso a Reggio Calabria il superboss De Stefano, Corriere della Sera, 9 dicembre, 2001
  5. ^ http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/12/08/Cronaca/NDRANGHETA-REGGIO-CALABRIA-ARRESTATO-FIGLIO-BOSS-DE-STEFANO_162200.php

Voci correlate

  • 'Ndrangheta
  • 'Ndrina De Stefano

Collegamenti esterni

  • Arresto latitante Giuseppe De Stefano, su YouTube
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie