Ferdinando Ricca

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ferdinando Ricca
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Trapani (1932-1947)
 
Nato16 ottobre 1880 a Vittoria
Ordinato presbitero19 dicembre 1903
Nominato vescovo12 agosto 1932 da papa Pio XI
Consacrato vescovo21 dicembre 1932 dal cardinale Luigi Lavitrano
Deceduto3 aprile 1947 (66 anni)
 
Manuale

Ferdinando Ricca (Vittoria, 16 ottobre 1880 – 3 aprile 1947) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Figlio del possidente don Giombattista Ricca e di donna Giovanna Re, nacque nel pomeriggio del 16 ottobre 1880.

Fu ordinato presbitero il 19 dicembre 1903.

Il 12 agosto 1932 papa Pio XI lo nominò vescovo di Trapani; ricevette l'ordinazione episcopale il successivo 21 dicembre dal cardinale Luigi Lavitrano, arcivescovo metropolita di Palermo, co-consacranti Carmelo Patanè, arcivescovo metropolita di Catania, e Giovanni Bargiggia, vescovo di Caltagirone.

Morì il 3 aprile 1947.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Trapani Successore
Francesco Maria Raiti, O.Carm. 15 maggio 1961 – 31 luglio 1978 Filippo Iacolino
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4167759635413571050 · SBN BVEV061451
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo