Federico Ruzza

Federico Ruzza
Ruzza a Parma durante un raduno della nazionale italiana (2017)
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Altezza198 cm
Peso108 kg
FamiliariValentina Ruzza (sorella)
Rugby a 15
RuoloSeconda linea
Franchigia URC  Benetton
Carriera
Attività giovanile
2000-10  CUS Padova
2010-13  Valsugana
2013-14  Accademia FIR
Attività di club[1]
2014-15  Viadana17 (20)
Attività in franchise
2014-17  Zebre37 (15)
2017-  Benetton69 (80)
Attività da giocatore internazionale
2017-Bandiera dell'Italia Italia35 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Federico Ruzza (Padova, 4 agosto 1994) è un rugbista a 15 italiano, attivo nel ruolo di seconda linea del Benetton.

Biografia

Ruzza iniziò a giocare a rugby all'età di 6 anni militando insieme a sua sorella maggiore Valentina nel CUS Padova fino ai sedici[1].

Fu poi all'Accademia nazionale FIR “Ivan Francescato” tramite il Valsugana e in tale periodo disputò il Sei Nazioni di categoria e il campionato mondiale giovanile in Nuova Zelanda con l'Italia Under-20[2], seguite da una breve esperienza in nazionale a 7 durante le Sevens Grand Prix Series del 2014.

Nel 2014-15 esordì nella categoria senior disputando una stagione in Eccellenza con Viadana[2], registrando 17 presenze e 4 mete; lo stesso anno fu permit player per le Zebre con cui collezionò due presenze in Pro12 nei mesi di febbraio e marzo[2], e, una volta terminata la stagione, si trasferì definitivamente alla stessa franchigia. Nell'estate 2015 venne convocato nell'Italia Emergenti impegnata in Tbilisi Cup[3], disputando tutti e tre gli incontri in programma; mentre, nel 2017, il tecnico della nazionale maggiore Conor O'Shea lo convocò nel corso del Sei Nazioni, facendolo debuttare il 18 marzo nell'ultima partita contro la Scozia.

A partire dalla stagione 2017-18 milita al Benetton, e ha preso parte, a livello internazionale, alla Coppa del Mondo 2019 in Giappone con l'Italia[4].

Palmarès

Note

  1. ^ Simone Varroto, Buon sangue non mente. I due Ruzza in nazionale, in il mattino di Padova, 19 gennaio 2017. URL consultato il 23 marzo 2017.
  2. ^ a b c Viadana, Ruzza già ‘promosso’ alle Zebre, in Gazzetta di Mantova, 22 aprile 2015. URL consultato il 10 agosto 2021.
  3. ^ Italia Emergenti, la formazione che affronterà l'Irlanda Emergenti alla Tbilisi Cup, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 12 giugno 2015. URL consultato il 10 agosto 2021.
  4. ^ O’Shea, ecco i 31 per il Giappone. Per Parisse quinto Mondiale, in La Gazzetta dello Sport, 18 agosto 2019. URL consultato il 26 ottobre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Ruzza

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Federico Ruzza nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Federico Ruzza in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Federico Ruzza, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Federico Ruzza, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby