Emilio Iovio

Emilio Iovio
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia (dal 1982)
Altezza183 cm
Peso84 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Tiro Destro
Termine carriera1999
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1978–1979   Toronto Marlboros 48 10 12 22
1979–1981   Niagara Falls Flyers 81 17 32 49
1980–1982   Sudbury Wolves 54 18 37 55
Squadre di club0
1983-1984 Flamboro Real McCoy's ? 0 0 0
1986-1988   Varese 52 22 35 57
1988-1989   Como ? 0 0 0
1989-1991   Devils Milano 69 54 54 108
1991-1992   Bolzano 25 14 27 41
1992-1993   Varese 16 8 11 19
1993-1996   Devils Milano 79 62 67 129
1996   Lugano ? 0 0 0
1996-1997   Hannover Scorpions 46 11 22 33
1997-1998   Varese 37 37 49 86
1998-1999   Bruneck-Brunico 1 0 0 0
1998-1999   Bolzano 1 0 0 0
Nazionale
1982-1994 Bandiera dell'Italia Italia 123 42 32 74
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emilio Iovio (Hamilton, 9 marzo 1962) è un ex hockeista su ghiaccio canadese naturalizzato italiano.

Carriera

Nato in Canada, fa le giovanili con nella Ontario Hockey Association.

Con la Nazionale italiana ha giocato i mondiali 1982, mondiali 1992, mondiali 1993 e mondiali 1994 di prima divisione e le olimpiadi 1992 e olimpiadi 1994.

Palmarès

Club

  Varese: 1986-87
  Devils Milano: 1993-94

Nazionale

Bandiera dell'Italia Italia: mondiali B 1991

Collegamenti esterni

  • (EN) Emilio Iovio, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emilio Iovio, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emilio Iovio, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emilio Iovio, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emilio Iovio, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Emilio Iovio [collegamento interrotto], su bhsa.it.
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio