Elettra (Oceanina)

Elettra
Nome orig.Ἠλέκτρη
Caratteristiche immaginarie
Epitetola brillante
Specieninfa oceanina
Sessofemmina

Elettra (in greco antico: Ἠλέκτρη?, Ēlèktrē) è un personaggio della mitologia greca figlia del titano Oceano e della titanide Teti[1]. Elettra era una ninfa a cui era consacrata l'ambra, un materiale importante per chi viaggiasse nel mare in quell'epoca.

Mitologia

Era una ninfa oceanina che con Taumante figlio di Ponto, generò Iride[2] (personificazione dell'arcobaleno) e le tre Arpie (Aello, Ocipete e Celeno)[3]. Nonno di Panopoli aggiunge che Elettra e Taumante siano i genitori del fiume indiano Idaspe[4].

Note

  1. ^ Elettra su theoi.com (in inglese)
  2. ^ Ovidio, Metemorfosis 4.479–480
  3. ^ Esiodo Teogonia 265–269, 780–381
  4. ^ Nonno di Panopoli, Le dionisiache 26.358–362

Bibliografia

Moderna
  • Robert Graves, I miti greci, Milano, Longanesi, ISBN 88-304-0923-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elettra
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca