Croatia Open Umag 2011 - Doppio

Croatia Open Umag 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Simone Bolelli
Bandiera dell'Italia Fabio Fognini
FinalistiBandiera della Croazia Marin Čilić
Bandiera della Croazia Lovro Zovko
Punteggio6–3, 5–7, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Croatia Open Umag 2011.

Il doppio del Croatia Open Umag 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

Leoš Friedl e Filip Polášek erano i detentori del titolo, ma Polášek ha partecipato al Allianz Suisse Open Gstaad 2011.

Friedl ha giocato con David Škoch, ma ha perso nei quarti di finale.

Simone Bolelli e Fabio Fognini hanno battuto in finale Marin Čilić e Lovro Zovko 6–3, 5–7, [10–7].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
6 64 [9]
 Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
4 77 [11]  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
3 0
 Bandiera della Croazia M Čilić
 Bandiera della Croazia L Zovko
6 6  Bandiera della Croazia M Čilić
 Bandiera della Croazia L Zovko
6 6
Alt  Bandiera della Slovenia Al Bedene
 Bandiera della Slovenia An Bedene
2 4  Bandiera della Croazia M Čilić
 Bandiera della Croazia L Zovko
77 2 [10]
4  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania M Kohlmann
1 7 [10]  Bandiera della Slovenia B Kavčič
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
62 6 [4]
 Bandiera dell'Italia A Seppi
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
6 5 [7] 4  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania M Kohlmann
1 2
 Bandiera della Slovenia B Kavčič
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
6 6  Bandiera della Slovenia B Kavčič
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
6 6
WC  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia D Marcan
1 1  Bandiera della Croazia M Čilić
 Bandiera della Croazia L Zovko
3 7 [7]
 Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia F Fognini
6 6  Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia F Fognini
6 5 [10]
 Bandiera del Belgio O Rochus
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
2 4  Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia F Fognini
6 2 [17]
 Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia A Veić
77 7  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia A Veić
4 6 [15]
3  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
64 5  Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia F Fognini
77 1 [10]
 Bandiera del Brasile F Ferreiro
 Bandiera del Brasile A Sá
7 6 2  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera del Messico S González
62 6 [7]
WC  Bandiera della Croazia T Androić
 Bandiera della Croazia B Puc
5 3  Bandiera del Brasile F Ferreiro
 Bandiera del Brasile A Sá
2 4
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
 Bandiera della Spagna A Ramos
0 4 2  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera del Messico S González
6 6
2  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera del Messico S González
6 6

Note

  • Tabellone doppio (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis