Coppa dei Caraibi 2010

Coppa dei Caraibi 2010
Digicel Caribbean Cup 2010
Competizione Coppa dei Caraibi
Sport Calcio
Edizione 22ª
Date dal 26 novembre 2010
al 5 dicembre 2010
Luogo Bandiera della Martinica Martinica
(2 città)
Partecipanti 8 (23 alle qualificazioni)
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera della Giamaica Giamaica
(5º titolo)
Secondo Bandiera della Guadalupa Guadalupa
Terzo Bandiera di Cuba Cuba
Quarto Bandiera di Grenada Grenada
Statistiche
Incontri disputati 16
Gol segnati 30 (1,88 per incontro)
Cronologia della competizione
2008
2012
Manuale

La Coppa dei Caraibi 2010 (Digicel Caribbean Cup 2010) fu la ventiduesima edizione della Coppa dei Caraibi (la sedicesima con la nuova denominazione), competizione calcistica per nazione organizzata dalla CFU. La competizione si svolse nella Martinica dal 26 novembre al 5 dicembre 2010 e vide la partecipazione di otto squadre: Antigua e Barbuda, Cuba, Giamaica, Grenada, Guadalupa, Guyana, Martinica e Trinidad e Tobago. Il torneo valse anche come qualificazione per la CONCACAF Gold Cup 2011.

La CFU organizzò questa competizione come CFU Championship dal 1978 al 1988; dal 1989 al 1990 sotto il nome di Caribbean Championship; dall'edizione del 1991 a quella del 1998 cambiò nome e divenne Shell Caribbean Cup; le edizioni del 1999 e del 2001 si chiamarono Caribbean Nations Cup; mentre dal 2005 al 2014 la competizione si chiamò Digicel Caribbean Cup; nell'edizione del 2017 il suo nome è stato Scotibank Caribbean Cup.

Formula

  • Qualificazioni
Martinica (come paese ospitante) e Giamaica (come campione in carica) sono qualificati direttamente. Rimangono 21 squadre per 6 posti disponibili per la fase finale. Le qualificazioni si dividono in due fasi:
Prima fase - 15 squadre, divisi in 4 gruppi (tre gruppi composti da quattro squadre e un gruppo composto da tre squadre), giocano partite di sola andata, le prime classificate di tutti i gruppi e le due migliori seconde dei gruppi di tre squadre si qualificano alla seconda fase.
Seconda fase - 12 squadre, divisi in 3 gruppi, giocano partite di sola andata, le prime e le seconde classificate si qualificano alla fase finale.
  • Fase finale
Fase a gruppi - 8 squadre, divise in due gruppi da quattro squadre. Giocano partite di sola andata, le prime due classificate si qualificano alle semifinali.
Fase a eliminazione diretta - 4 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si laurea campione CFU. Le quattro semifinaliste si qualificano alla fase finale della CONCACAF Gold Cup 2011.

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 2010.

Squadre partecipanti

Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
1 Bandiera della Martinica Martinica - Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale 13 (1983, 1985, 1988, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001, 2007) Trinidad e Tobago 2007
2 Bandiera della Giamaica Giamaica 14 dicembre 2008 Rappresentativa della nazione detentrice del titolo 12 (1990, 1991, 1992, 1993, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2001, 2005, 2008) Giamaica 2008
3 Bandiera della Guadalupa Guadalupa 24 ottobre 2010 1ª classificata nel gruppo 1 della fase finale di qualificazione 9 (1981, 1985, 1988, 1989, 1992, 1994, 1999, 2007, 2008) Giamaica 2008
4 Bandiera di Grenada Grenada 24 ottobre 2010 2ª classificata nel gruppo 1 della fase finale di qualificazione 5 (1989, 1990, 1997, 1999, 2008) Giamaica 2008
5 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 4 novembre 2010 1ª classificata nel gruppo 2 della fase finale di qualificazione 20 (1978, 1979, 1981, 1983, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2001, 2005, 2007, 2008) Giamaica 2008
6 Bandiera della Guyana Guyana 6 novembre 2010 2ª classificata nel gruppo 2 della fase finale di qualificazione 2 (1991, 2007) Trinidad e Tobago 2007
7 Bandiera di Cuba Cuba 14 novembre 2010 1ª classificata nel gruppo 3 della fase finale di qualificazione 9 (1991, 1992, 1995, 1996, 1999, 2001, 2005, 2007, 2008) Giamaica 2008
8 Bandiera di Antigua e Barbuda Antigua e Barbuda 14 novembre 2010 2ª classificata nel gruppo 3 della fase finale di qualificazione 8 (1978, 1983, 1988, 1992, 1995, 1997, 1998, 2008) Giamaica 2008

Fase finale

Fase a gruppi

Gruppo A

Fort-de-France
26 novembre 2010, ore 18:00 UTC-4
Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago0 – 2Bandiera di Cuba CubaStade Municipal Pierre-Aliker (5.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Guyana Lancaster
MarcatoriGol 23’ Colomé
Gol 79’ Linares

Fort-de-France
26 novembre 2010, ore 20:30 UTC-4
Martinica Bandiera della Martinica1 – 1Bandiera di Grenada GrenadaStade Municipal Pierre-Aliker (5.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Giamaica Bogle
Goron Gol 79’MarcatoriGol 29’ Bain

Fort-de-France
28 novembre 2010, ore 16:00 UTC-4
Grenada Bandiera di Grenada1 – 0Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e TobagoStade Municipal Pierre-Aliker (500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Costa Rica Cruz
Bain Gol 70’Marcatori

Fort-de-France
28 novembre 2010, ore 18:30 UTC-4
Martinica Bandiera della Martinica0 – 1Bandiera di Cuba CubaStade Municipal Pierre-Aliker (500 spett.)
Arbitro: Bandiera di Barbados Taylor
MarcatoriGol 29’ Marquez

Fort-de-France
30 novembre 2010, ore 18:00 UTC-4
Cuba Bandiera di Cuba0 – 0Bandiera di Grenada GrenadaStade Municipal Pierre-Aliker (2.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Giamaica Bogle

Fort-de-France
30 novembre 2010, ore 20:30 UTC-4
Martinica Bandiera della Martinica0 – 1Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e TobagoStade Municipal Pierre-Aliker (5.000 spett.)
Arbitro: Bandiera di Barbados Taylor
MarcatoriGol 47’ Hector

Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Bandiera di Cuba Cuba 7 3 2 1 0 3 0 +3
2 Bandiera di Grenada Grenada 5 3 1 2 0 2 1 +1
3 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 3 1 0 2 1 3 -2
4 Bandiera della Martinica Martinica 1 3 0 1 2 1 3 -2

Cuba e Grenada qualificate alle semifinali.

Gruppo B

Rivière-Pilote
27 novembre 2010, ore 17:00 UTC-4
Guyana Bandiera della Guyana1 – 1Bandiera della Guadalupa GuadalupaStade Municipal En Camée
Arbitro: Bandiera di Trinidad e Tobago Davis
Jacobs Gol 87’MarcatoriGol 71’ Loval

Rivière-Pilote
27 novembre 2010, ore 19:30 UTC-4
Giamaica Bandiera della Giamaica3 – 1Bandiera di Antigua e Barbuda Antigua e BarbudaStade Municipal En Camée
Arbitro: Bandiera del Suriname Wijngaarde
Shelton Gol 14’ Gol 37’
Richards Gol 39’
MarcatoriGol 48’ Gregory

Rivière-Pilote
29 novembre 2010, ore 18:00 UTC-4
Antigua e Barbuda Bandiera di Antigua e Barbuda1 – 0Bandiera della Guyana GuyanaStade Municipal En Camée
Arbitro: Bandiera del Suriname Wijngaarde
Gregory Gol 69’Marcatori

Rivière-Pilote
29 novembre 2010, ore 20:30 UTC-4
Guadalupa Bandiera della Guadalupa0 – 2Bandiera della Giamaica GiamaicaStade Municipal En Camée
Arbitro: Bandiera del Guatemala Lopez
MarcatoriGol 53’ Francis
Gol 90’ Johnson

Rivière-Pilote
1º dicembre 2010, ore 18:00 UTC-4
Guadalupa Bandiera della Guadalupa1 – 0Bandiera di Antigua e Barbuda Antigua e BarbudaStade Municipal En Camée
Arbitro: Bandiera del Guatemala Lopez
Lambourde Gol 41’Marcatori

Rivière-Pilote
1º dicembre 2010, ore 20:30 UTC-4
Guyana Bandiera della Guyana0 – 4Bandiera della Giamaica GiamaicaStade Municipal En Camée
Arbitro: Bandiera della Costa Rica Cruz
MarcatoriGol 42’ Richards
Gol 48’ Gol 74’ Morgan
Gol 89’ Vernan

Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1 Bandiera della Giamaica Giamaica 9 3 3 0 0 9 1 +8
2 Bandiera della Guadalupa Guadalupa 4 3 1 1 1 2 3 -1
3 Bandiera di Antigua e Barbuda Antigua e Barbuda 3 3 1 0 2 2 4 -2
4 Bandiera della Guyana Guyana 1 3 0 1 2 1 6 -5

Giamaica e Guadalupa qualificate alle semifinali.

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali Finale
Bandiera di Cuba Cuba 1
Bandiera della Guadalupa Guadalupa 2 Bandiera della Guadalupa Guadalupa 1 (4)
Bandiera della Giamaica Giamaica 2 Bandiera della Giamaica Giamaica 1 (5)
Bandiera di Grenada Grenada 1
Finale 3º posto
Bandiera di Grenada Grenada 0
Bandiera di Cuba Cuba 1


Semifinali

Fort-de-France
3 dicembre 2010, ore 17:30 UTC-4
Cuba Bandiera di Cuba1 – 2Bandiera della Guadalupa GuadalupaStade Municipal Pierre-Aliker (2.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Suriname Wijngaarde
Fernandez Gol 35’MarcatoriGol 55’ (rig.) Gendrey
Gol 78’ Lambourde

Fort-de-France
3 dicembre 2010, ore 20:30 UTC-4
Giamaica Bandiera della Giamaica2 – 1
(d.t.s.)
Bandiera di Grenada GrenadaStade Municipal Pierre-Aliker (4.000 spett.)
Arbitro: Bandiera di Barbados Taylor
Richards Gol 6’
Smith Gol 97’
MarcatoriGol 13’ Bain

Finale 3º posto

Fort-de-France
5 dicembre 2010, ore 16:00 UTC-4
Grenada Bandiera di Grenada0 – 1Bandiera di Cuba CubaStade Municipal Pierre-Aliker (4.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Guatemala Lopez
MarcatoriGol 12’ Linares

Cuba e Grenada qualificate per la CONCACAF Gold Cup 2011.

Finale

Fort-de-France
5 dicembre 2010, ore 19:00 UTC-4
Guadalupa Bandiera della Guadalupa1 – 1
(d.t.s.)
Bandiera della Giamaica GiamaicaStade Municipal Pierre-Aliker (4.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Suriname Wijngaarde
Gotin Gol 37’MarcatoriGol 32’ Cummings

Clavier Segnato
Gendrey Segnato
Collet Segnato
Antoine-Curier Segnato
Lambourde Sbagliato
Tiri di rigore
4 – 5

Segnato Austin
Segnato Shelton
Segnato Woodbine
Segnato Vernan
Segnato Smith

Giamaica e Guadalupa qualificate per la CONCACAF Gold Cup 2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) La Coppa dei Caraibi 2010 su rsssf.com
  • (ENES) La Coppa dei Caraibi 2010 sul sito della CONCACAF
  • (EN) Cronologia degli incontri ufficiali disputati dalle nazionali di calcio nord e centroamericane su rsssf.com
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio