Chiesa di San Pietro all'Orto

Chiesa di San Pietro all'Orto
La chiesa di San Pietro all'Orto
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàMassa Marittima
IndirizzoCorso Armando Diaz, 32
Coordinate43°03′04.59″N 10°53′32.74″E43°03′04.59″N, 10°53′32.74″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Pietro
Diocesi Massa Marittima-Piombino
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La ex-chiesa di San Pietro all'Orto è un edificio situato a Massa Marittima.

Storia e descrizione

La chiesa, edificata nel 1197 dal vescovo Giovanni IV, massetano, è costruita con bozze di travertino squadrate, con un'unica navata sormontata da un tetto a capriate. Stilisticamente possiamo definirla come esempio architettonico di transizione tra romanico e gotico. È compiuta entro il 1273, e nella prima metà del XIII secolo, fino alla costruzione del Duomo, viene utilizzata come cattedrale. In seguito diventa proprietà del Comune che la dona, il 20 febbraio del 1272 all'Ordine degli Agostiniani a condizione che, entro cinque anni, ci costruiscano un convento per i religiosi dell'Ordine. Affrescata nei primi anni del Trecento, di questo ciclo non ci rimangono che due frammenti, stilisticamente appartenenti alla scuola senese.

Nel 1312 in seguito all'edificazione nelle vicinanze della chiesa di Sant'Agostino, la parrocchia di San Pietro all'Orto si sposta nella nuova chiesa. L'edificio viene quindi ceduto alla Compagnia della Madonna del Poggio. Sappiamo che il Comune continua a restaurarlo fino al 1541. Con la liquidazione dell'asse ecclesiastico, nel 1866 la Chiesa di San Pietro all'Orto diventa definitivamente proprietà comunale.

Si ritiene che la nota Maestà di Ambrogio Lorenzetti, conservata dal 2005 nel Museo di arte sacra allestito nelle sale del convento annesso alla chiesa, provenga originariamente proprio da questa chiesa, prima di transitare per qualche periodo nella vicina chiesa di Sant'Agostino.[1][2]

Note

  1. ^ Chiara Frugoni, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Le Lettere, Firenze 2010.
  2. ^ Enrico Lombardi, Massa Marittima e il suo territorio nella storia e nell'arte, Edizioni Cantagalli, Siena, 1985.

Bibliografia

  • Luigi Petrocchi, Massa Marittima Arte e Storia, ristampa a cura dell'Amministrazione Comunale con il consenso degli eredi Petrocchi. Collaboratore Salvatore Guarino, Firenze, Arturo Venturi, 1900.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di San Pietro all'Orto

Collegamenti esterni

  • Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
  • Scheda sulla chiesa e sull'annesso convento dal sito Cassiciaco.it
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Provincia di Grosseto