Checco Rissone

Checco Rissone in una scena del film Miracolo a Milano (1951)

Checco Rissone, nome d'arte di Francesco Rissone (Asti, 7 luglio 1909[1] – Vicenza, 25 settembre 1985), è stato un attore italiano.

Biografia

Attore di formazione teatrale (sua sorella era l'attrice Giuditta Rissone), caratterista di vaglia per il cinema, è stato impiegato in celebri film.

Nel 1938 è Guglielmo in Come vi piace di William Shakespeare con musiche di Ildebrando Pizzetti nel Giardino di Boboli a Firenze per la regia di Jacques Copeau. Nel 1950 è il dottor Lombardi ne Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni per la regia di Giorgio Strehler con musiche di Fiorenzo Carpi al Teatro della Pergola di Firenze.

Come assistente alla regia ha collaborato alla realizzazione de Il giudizio universale (1961) e de La ciociara (1960).

Per il teatro ha fatto parte del cast della prima de Processo a Gesù e di Persefone di Roberto Lupi nel ruolo dell'ingegnere tecnico diretto da Bruno Bartoletti al Teatro Comunale di Firenze nel 1970.

Prosa televisiva Rai

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Prosa radiofonica Rai

Note

  1. ^ Checco Rissone: Mymovies.it-Biografia

Bibliografia

  • Le teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008
  • Gli attori Gremese editore Roma 2003

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Checco Rissone

Collegamenti esterni

  • Checco Rissone, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Checco Rissone, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 31796834 · ISNI (EN) 0000 0000 5117 0465 · SBN RMLV043364 · LCCN (EN) no2008018336 · GND (DE) 1062278763
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione