Aulo Allieno

Disambiguazione – Se stai cercando il comandante militare del I secolo d.C., vedi Aulo Cecina Alieno.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici romani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Aulo Allieno (in latino Aulus Allienus; ... – ...; fl. 60-43 a.C.) è stato un politico e militare romano.

Legato in Asia (60 a.C.), nel 49 a.C. fu eletto pretore e nel 47 a.C. divenne propretore in Sicilia.

Dopo l'uccisione di Gaio Giulio Cesare, offrì quattro legioni, che aveva ottenuto da Publio Cornelio Dolabella dall'Egitto, a Gaio Cassio Longino, governatore di Siria e uno dei congiurati.[1]

Note

  1. ^ Caio Cassio Longino: Gaio Cassio Longino, epistola a Cicerone ex castris Taricheis, 43 a.C..
    «tosto che ricevetti le legioni, tratte fuor d’Egitto da A. Allieno, ti scrissi, e mandai a Roma di molti corrieri»

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Antica Roma
  Portale Biografie