Armada de la República de Colombia

Armada Republica de Colombia
Stemma
Descrizione generale
Attiva1810
NazioneBandiera della Colombia Colombia
TipoMarina militare
Dimensione34.600 effettivi[1]
Anniversari24 luglio
Comandanti
Vice AmmiraglioEvelio Ramírez
(2018 - )[2]
Simboli
Bandiera
Bandiera di bompresso
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La Armada de la República de Colombia (ARC) è la Marina militare della Colombia, fondata nel 1810. Mediante l'uso della forza navale contribuisce a garantire la sovranità del paese sulle acque territoriali, sia nel Pacifico che nell'Atlantico e fluviali nelle parti interne verso la foresta amazzonica. La sua forza è di circa 34 600 effettivi[1][3], tra i quali 24 000 circa del corpo della fanteria di marina.

La nave scuola ARC Gloria, ammiraglia della flotta colombiana.

Storia

Durante la seconda guerra mondiale un cacciatorpediniere colombiano attaccò un U-Boot tedesco durante un pattugliamento; il suo comandante fu decorato per l'episodio.

Organizzazione

Forze e Comandi

La Armada de Colombia annovera sette forze e comandi sul suo territorio nazionale:

  • Fuerza Naval del Caribe, che copre le acque territoriali colombiane nel Mar dei Caraibi con flottiglie formate da unità di superficie e sottomarine.[4]
  • Fuerza Naval del Pacífico che sorveglia le acque territoriali della Colombia nell'Oceano Pacifico.[5]
  • Fuerza Naval del Sur, con presenza, controllo e vigilanza dei fiumi Putumayo e Caquetá.[6]
  • Comando di Fanteria di Marina, che opera nella giurisdizione terrestre assegnata alla flotta sui litorali caraibico e pacifico, sul territorio insulare e sui fiumi della Colombia in missioni speciali anfibie.[7]
  • Comando de Guardacostas, ha come funzione la sicurezza marittima attraverso la repressione dei delitti in mare, il controllo della salvaguardia dell'ambiente marino e le operazioni di ricerca e soccorso.[8]
  • Comando dell'Aviazione Navale.[9]
  • Comando Específico de San Andrés y Providencia.[10]

Scuole di Formazione

In aggiunta alle 7 forze e comandi sopra riportati, la ARC mantiene 3 scuole di formazione per i suoi effettivi:

  • Escuela Naval de Cadetes Almirante Padilla
  • Escuela Naval de Suboficiales A.R.C. Barranquilla
  • Scuola di Formazione della Fanteria di Marina

Basi navali e operative

Principali basi navali ed operative della ARC
     Zona Economica Esclusiva
Armada: basi navali e principali basi fluviali
Infantería de Marina: Base principale e Scuola di addestramento

La ARC mantiene un numero di basi navali e fluviali in entrambi i litorali, così come varie basi fluviali nell'interno del territorio colombiano.
le principali Basi Navali sono:

  • Base Naval ARC Bolívar -BN1, vicino Cartagena, 10°24′42.91″N 75°32′55.62″W10°24′42.91″N, 75°32′55.62″W
  • Base Naval ARC Bahía Málaga - BN2, vicino Buenaventura, 3°58′08.64″N 77°19′01.09″W3°58′08.64″N, 77°19′01.09″W
  • Base Naval ARC Leguízamo - BN3, vicino Puerto Leguízamo, 0°12′10.92″S 74°46′37.29″W0°12′10.92″S, 74°46′37.29″W
  • Base Naval ARC San Andrés - BN4, a San Andrés, 12°31′31.16″N 81°43′48.61″W12°31′31.16″N, 81°43′48.61″W
  • Base Naval ARC Barranquilla -BN5, vicino Barranquilla, 11°00′19.55″N 74°47′08.35″W11°00′19.55″N, 74°47′08.35″W

alcune delle più importanti basi operative fluviali sono:

  • Puesto Fluvial y de Guardacostas, Tumaco, 1°48′43.56″N 78°45′59.33″W1°48′43.56″N, 78°45′59.33″W
  • Puesto Fluvial y de Infantería de Marina, Leticia, 4°12′48.25″S 69°56′46.23″W4°12′48.25″S, 69°56′46.23″W
  • Puesto Fluvial y de Infantería de Marina, Puerto Berrío 6°29′27.32″N 74°23′44.91″W6°29′27.32″N, 74°23′44.91″W
  • Puesto Fluvial y de Infantería de Marina, Puerto Carreño 6°10′43.63″N 67°28′54.49″W6°10′43.63″N, 67°28′54.49″W
  • Puesto Fluvial y de Infantería de Marina, Puerto Inírida 3°52′07.35″N 67°55′43.41″W3°52′07.35″N, 67°55′43.41″W

Mezzi Aerei

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2023)[11]
Note Immagine
Aerei da pattugliamento marittimo
CASA CN-235 Bandiera della Spagna Spagna aereo da pattugliamento marittimo CN-235MP 2[11]
Aerei da trasporto
Beechcraft King Air 350 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti aereo da trasporto B350i 2[12][11] 2 B350 in organico, uno dei quali, un B350i è stato consegnato il 29 dicembre 2021.[12]
Beechcraft King Air Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti aereo da trasporto C90A 2[12][11] 1 C90 in organico, uno dei quali, uno C90A è stato consegnato a fine maggio 2021.[12]
Cessna 208 Caravan Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti aereo da trasporto C208 3[11]
ATR-42 Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Francia Francia
aereo da trasporto ATR-42 1[11]
CASA CN-235 Bandiera della Spagna Spagna aereo da trasporto CN-235 1[11]
Elicotteri
Bell 412 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti elicottero utility B 412
B 412EP
B 412 EPI
2[13][12][14][15][11]
4[13][12][14][15][11]
1[13][12][14][15][11]
4 Bell 412EP ricevuti a partire dal 1998.[15] Ulteriori 4 Bell 412EP ricevuti dal 2012, più un ulteriore Bell 412EPI ricevuto al gennaio 2022.[12][14]
Bell 212 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti elicottero utility B 212 1[13][11] 1 Bell 212 in servizio al maggio 2023.[13]
Bell UH-1 Huey Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti elicottero utility UH-1N 5[11][13]
Aérospatiale AS 555 Fennec Bandiera della Francia Francia elicottero utility AS 555SN 1[11][16] 2 AS 555SN consegnati nel 1998, uno perso in un incidente.[16]
Airbus Helicopters AS365 Dauphin Bandiera della Francia Francia elicottero utility AS 365 2[11] 2 AS 365 di seconda mano costruiti nel 2004, acquistati ad ottobre 2018 in Portogallo (precedentemente appartenuti ad una compagnia charter brasiliana), consegnati a partire da dicembre 2018.[17][18]
MBB Bo 105 Bandiera della Germania Germania elicottero utility Bo 105CB 2[19] 2 Bo 105CB acquistati nel 1983.[19][20]
Mil Mi-8 Hip Bandiera della Russia Russia elicottero utility Mi-8 1[11]

Aeromobili ritirati

Note

  1. ^ a b (ES) Ministerio de Defensa Nacional,Colombia, Logros de la Política de Consolidación de la Seguridad Democrática, 2010 (PDF), su mindefensa.gov.co, 2010-11. URL consultato il 23 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
  2. ^ "COLOMBIA RENUEVA LA CÚPULA DE SUS FUERZAS ARMADAS" Archiviato il 14 dicembre 2018 in Internet Archive., su infodefensa.com, 14 dicembre 2018, URL consultato il 15 dicembre 2018.
  3. ^ (ES) Ministerio de Defensa Nacional,Colombia, Logros de la Política de Consolidación de la Seguridad Democrática, 2009 (PDF), su mindefensa.gov.co, 2009-11. URL consultato il 1º maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2009).
  4. ^ (ES) Fuerza Naval del Caribe, su armada.mil.co, Armada de la República de Colombia, 27 maggio 2008. URL consultato il 9 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2007).
  5. ^ (ES) Fuerza Naval del Pacifico, su armada.mil.co, Armada de la República de Colombia, 27 maggio 2008. URL consultato il 9 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2011).
  6. ^ (ES) Fuerza Naval del Sur, su armada.mil.co, Armada de la República de Colombia, 27 maggio 2008. URL consultato il 9 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2011).
  7. ^ (ES) Comando de Infantería de Marina, su armada.mil.co, Armada de la República de Colombia, 27 maggio 2008. URL consultato il 9 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2011).
  8. ^ (ES) Comando de Guardacostas, su armada.mil.co, Armada de la República de Colombia, 27 maggio 2008. URL consultato il 9 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2011).
  9. ^ (ES) Comando de Aviación Naval, su armada.mil.co, Armada de la República de Colombia, 27 maggio 2008. URL consultato il 9 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2011).
  10. ^ (ES) Comando Específico de San Andrés y Providencia, su armada.mil.co, Armada de la República de Colombia, 27 maggio 2008. URL consultato il 9 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2011).
  11. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) World Air Force 2024 (PDF), su Flightglobal.com, p. 16. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  12. ^ a b c d e f g h "COLOMBIAN NAVY ACQUISITIONS", su scramble.nl, 4 gennaio 2022, URL consultato il 4 gennaio 2022.
  13. ^ a b c d e f "COLOMBIA SOMETE A MANTENIMIENTO A PARTE DE SU FLOTA DE HELICÓPTEROS BELL", su infodefensa.com, 11 maggio 2023, URL consultato il 11 maggio 2023.
  14. ^ a b c d "LA ARMADA DE COLOMBIA RECIBE UN HELICÓPTERO BELL 412EPI", su infodefensa.com, 3 gennaio 2022, URL consultato il 4 gennaio 2022.
  15. ^ a b c d "BELL 412 IN ARMADA NACIONAL DE COLOMBIA", su helis.com, URL consultato il 4 gennaio 2021.
  16. ^ a b "EUROCOPTER AS 555SN FENNEC 2 IN ARMADA NACIONAL DE COLOMBIA", su scramble.nl, URL consultato il 4 gennaio 2022.
  17. ^ "COLOMBIA ORDER TWO DAUPHIN HELOS FOR NAVAL USE", su janes.com, 2 ottobre 2018, URL consultato il 3 ottobre 2018.
  18. ^ "LA ARMADA COLOMBIANA ADQUIERE DOS HELICÓPTEROS AIRBUS AS 365 DAUPHIN" Archiviato il 4 ottobre 2018 in Internet Archive., su infodefensa.com, 3 ottobre 2018, URL consultato il 4 ottobre 2018.
  19. ^ a b "MBB Bo105 IN ARMADA NACIONAL DE COLOMBIA", su helis.com, URL consultato il 4 gennaio 2021.
  20. ^ "COLOMBIA OPTIMIZA SU CAPACIDAD DE INTERDICCIÓN MARÍTIMA CON UN HELICÓPTERO MBB Bo-105", su infodefensa.com, 30 giugno 2021, URL consultato il 4 gennaio 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene inni della República de Colombia
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Armada de la República de Colombia

Collegamenti esterni

  • (ES) Armada de la República de Colombia, su armada.mil.co. URL consultato l'8 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2011).
  • (ES) ¿Hundió el 'ARC Caldas' un Submarino Alemán en 1944?, su periodicoamigo.com. URL consultato l'8 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2011).
  • (ES) Escuela Naval de Cadetes "Almirante Padilla", su escuelanaval.edu.co. URL consultato l'8 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2011).
  • (ES) Web No Oficial Fuerzas Militares de Colombia, su unffmm.com. URL consultato il 16 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2008).
  • (ES) Despliegue de la Armada de Colombia, su maps.google.com.
  Portale Guerra
  Portale Marina