Angelo Lopeboselli

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Angelo Lopeboselli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2004
Carriera
Squadre di club
1998L'Edile-Gaverina
1999Italfine
2000-2003  Cofidis
2004  Team LPR
Statistiche aggiornate al luglio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Angelo Lopeboselli (Gavardo, 10 aprile 1977) è un ex ciclista su strada italiano, professionista dal 2000 al 2004. Non ottenne vittorie in carriera, il suo miglior risultato lo colse nel 2003 quando giunse secondo al Giro di Lombardia, battuto in volata da Michele Bartoli dopo una lunga fuga a due.

Carriera

Da dilettante si mise in mostra come uomo da corse a tappe, arrivò infatti terzo nel 1997 al Giro della Valle d'Aosta e secondo nel 1999 al Giro d'Italia dilettanti.

Passò professionista con la squadra francese Cofidis nel 2000 e in questa stagione iniziale ottenne anche un piazzamento di rilievo, chiudendo al settimo posto il Grand Prix du Midi Libre.

I migliori risultati li raggiunse nel 2003, quando, sul finire di stagione, uscito con una buona condizione dalla Vuelta a España chiuse prima al terzo posto il Giro del Piemonte e poi al secondo posto il Giro di Lombardia. L'anno seguente, dopo aver firmato un contratto con la LPR Brakes-Ballan incappò in una stagione non positiva e decise di ritirarsi definitivamente.

Palmarès

  • 1998 (dilettanti, due vittorie)
Giro della Toscana dilettanti
6ª tappa Giro della Valle d'Aosta (Taninges > Le Praz de Lys)
  • 1999 (dilettanti, due vittorie)
7ª tappa Giro d'Italia dilettanti (Felino > Langhirano)
9ª tappa Giro d'Italia dilettanti (Schio > Monte Sover)

Piazzamenti

Grandi Giri

2003: 90º

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Valkenburg 1998 - In linea Under-23: 8º

Collegamenti esterni

  • (EN) Angelo Lopeboselli, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Angelo Lopeboselli, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Angelo Lopeboselli, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Angelo Lopeboselli, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Angelo Lopeboselli, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo