7-9-18 da Parigi un cadavere per Rocky

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
7-9-18 da Parigi un cadavere per Rocky
Titolo originaleDes pissenlits par la racine
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1964
Durata95 min
Dati tecnicib/n
Generecommedia
RegiaGeorges Lautner
Interpreti e personaggi
  • Michel Serrault: Jérôme Martinet
  • Maurice Biraud: Jo Arengeot
  • Mireille Darc: Rockie La Braise
  • Louis de Funès: Jacques
  • Francis Blanche: zio Absalon
  • Venantino Venantini: Pierre Michon
  • Raymond Meunier: La Douane
  • Bice Valori: zia Olphie
  • Gianni Musy: Pommes-Chips
  • Darry Cowl: Gratiopoulos
  • Jacqueline Rivière: Dorothée
  • Malka Ribowska:
  • Barbara Brand:
  • Hubert Deschamps: generale Fréderic Cédille
  • Yves Barsacq: ispettore di polizia
  • Guy Grosso: Emile, il barman
  • Colette Régis: Christine
  • Raymone: Palmyre
  • Charles Bouillaud: Léon

7-9-18 da Parigi un cadavere per Rocky (Des pissenlits par la racine) è un film del 1964 diretto da Georges Lautner, con Michel Serrault, Mireille Darc e Louis de Funès.

Trama

Il film narra la caccia ad un biglietto vincente delle corse di cavalli, infatti il suo primo proprietario è stato ucciso da un rivale della ragazza.
Ed ora chi gli aveva consigliato la puntata vuole imbrogliarlo; infine vincerà la puntata un giovane musicista che s'innamorerà anche.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema