443 Photographica

Photographica
(443 Photographica)
Scoperta17 febbraio 1899
ScopritoriArnold Schwassmann, Max Wolf
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleS
Designazioni
alternative
1899 EF
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,2156971 UA
Inclinazione
sull'eclittica
4,23026°
Eccentricità0,0399456
Longitudine del
nodo ascendente
175,55240°
Argom. del perielio348,78345°
Anomalia media273,44783°
Par. Tisserand (TJ)3,649 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio26,68 km
Albedo0,1918
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,28
Modifica dati su Wikidata · Manuale

443 Photographica è un asteroide della fascia principale del sistema solare del diametro medio di circa 26,68 km. Scoperto nel 1899, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2156971 UA e da un'eccentricità di 0,0399456, inclinata di 4,23026° rispetto all'eclittica.

Il suo nome è dedicato alla tecnica dell'astrofotografia, utilizzata dallo scopritore per la ricerca degli asteroidi.[1]

Note

  1. ^ Schmadel, pag. 50.

Bibliografia

  • Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, 5ª ed., Berlin, New York, Springer, 2003, ISBN 3-540-00238-3.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 443 Photographica

Collegamenti esterni

  • (EN) 443 Photographica - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
  • (EN) 443 Photographica - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare